ISTRUZIONI D’USO
PRIMO UTILIZZO
1. Rimuovere packaging e etichette dal prodotto.
2. Lavare con acqua e sapone, successivamente versare dell’acqua all’interno del prodotto e portare ad ebollizione; ripetere l’operazione 2/3 volte.
3. Al primo utilizzo, precondizionare l’interno ungendo con olio.
UTILIZZO SU PIANI COTTURA
4. Compatibilità con i piani cottura: prestare sempre attenzione alle indicazioni del produttore del piano cottura prima dell’uso.
5. Utilizzare sempre elementi riscaldanti di diametro uguali o inferiori al fondo del prodotto.
6. Assicurarsi che il prodotto sia stabile sul piano di cottura o sui supporti di appoggio, nei piani a gas. Per un’ottima stabilità allineare sempre i manici a supporti di appoggio.
7. Sui piani in vetroceramica, alogeni, induzione assicurarsi che il fondo esterno del prodotto e il piano cottura siano perfettamente puliti per evitare graffi alla superficie del piano di cottura. Per lo stesso motivo evitare di trascinare e fare scorrere il prodotto sul piano di cottura. Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali graffi o danni del piano cottura derivanti dalla mancata osservanza delle norme indicate in questa sezione.
8. NON COMPATIBILE CON PIANI COTTURA AD INDUZIONE
9. Non utilizzare nel forno e nel forno a microonde.
INDICAZIONI DI UTILIZZO
10. Utilizzare solo per cucinare.
11. Non surriscaldare il prodotto vuoto per evitare di danneggiare il rivestimento; qualora si verificasse tale situazione aerare il locale, lasciare raffreddare il prodotto e lavare come indicato al punto 2.
12. Non cucinare gli alimenti fino alla carbonizzazione.
13. Usare solo utensili in plastica o legno per evitare di danneggiare il rivestimento antiaderente.
14. Non tagliare all’interno del prodotto con utensili: potrebbero comparire graffi e abrasioni compromettendo le performances dell’antiaderente.
15. Non lasciare gli utensili all’interno del prodotto durante la cottura.
16. Posizionare il prodotto in modo che il manigliame non sia sopra la fonte di calore (pericolo di surriscaldamento e bruciature).
17. Il prodotto e i manici possono diventare molto caldi, utilizzare guanti o presine per evitare scottature.
18. Per evitare rischi di bruciature e macchie utilizzare sempre un coperchio.
19. Non versare liquidi o alimenti bagnati nella padella vuota surriscaldata (rischio di schizzi, incendio o vapore bollente).
20. Non lasciare mai il prodotto incustodito specialmente quando si cucina con olio o grassi di cottura: l’olio e i grassi di cottura bollenti possono infiammarsi. Nel caso prendano fuoco non cercare mai di spegnerli con acqua! Spegnere le fiamme con un coperchio o con un panno ignifugo o un estintore (di adeguata classe di fuoco!).
21. Quando si frigge, non riempire mai la pentola oltre i 2/3 della sua capienza.
22. Non usare il coperchio quando si frigge.
23. Le alte temperature possono scolorire la superficie del prodotto. Questo non danneggia il materiale, né pregiudica la qualità o la funzione del prodotto.
24. Per la sicurezza dei vostri bambini: girare sistematicamente il manico verso l’interno del piano cottura; non lasciare mai a terra oppure sul bordo di un mobile una pentola ancora calda; lasciare raffreddare le pentole in luogo sicuro e lontano dalla portata dei bambini.
25. Non lasciare gli alimenti all’interno del prodotto dopo la cottura, per evitare danneggiamenti del rivestimento.
26. Non rimuovere il prodotto surriscaldato dal piano cottura ma spegnere il fuoco e attendere che la padella si raffreddi.
LAVAGGIO
27. Lasciare raffreddare prima di lavare.
28. Non lasciare mai il prodotto caldo sotto l’acqua fredda. Il rivestimento interno del prodotto potrebbe danneggiarsi o staccarsi.
29. Lavare il rivestimento antiaderente interno con acqua calda, sapone liquido ed una spugna morbida (spugne ruvide e metalliche sono sconsigliate).
30. È preferibile lavare il prodotto a mano. Lavabile anche in lavastoviglie a bassa temperatura (50/60°) con dosaggio di detersivo consigliato per il tipo di ciclo utilizzato ed evitando l’utilizzo di detergenti aggressivi. Si prega di notare che la garanzia non copre danni derivanti dal lavaggio in lavastoviglie.
CONSERVAZIONE E MANUTENZIONE
31. Riporre la pentola solo quando perfettamente asciutta.
32. Si raccomanda di riporre la padella proteggendola con carta da cucina o salvapadella per prevenire graffi dovuti alla movimentazione.
33. Controllare periodicamente che maniglie e pomoli non siano allentati. Non utilizzare pentole con manici o maniglie allentati, ciò può causare lesioni personali e danni alla pentola. Stringere le viti allentate dei manici utilizzando un cacciavite manuale con punta adeguata.
34. Nel caso in cui pentole o manico si deformino successivamente ad un colpo o ad una caduta, non dovranno più essere utilizzate e raccomandiamo di sostituirli.
SMALTIMENTO
35. Smaltire secondo le norme locali.